Tra i miei appunti ho trovato questa schema che mi ero fatta, chissà quanto tempo fa, durante una visita in un caseificio in provincia di Parma dove vari formaggi incontravano le confetture. Che sia nato l’ idillio? Vediamo….
Confettura di pera e noci: parmigiano reggiano, formaggi stagionati
Confettura di rose: formaggi saporiti a media stagionatura
Confettura pera e zenzero: pecorini, piave, montasio, parmigiano reggiano, grana padano
Confettura di mela e limone: formaggi caprini e di fossa
Confettura di sedano: formaggi a pasta molle e delicati come stracchino, casatelle, ricotta, panerone, robiola
Confettura di radicchio rosso di Treviso: formaggi saporiti come parmigiano reggiano, grana padano, piave
Confettura di pomodore verdi: formaggi saporiti e stagionati
Confettura di peperone: gorgonzola, montasio, feta, gruviera, stilton e altri formaggi dal gusto intenso
Confettura di cipolla: formaggi erborinati, di fossa e altri formaggi saporiti
Confettura di pomodoro rosso: formaggi morbidi
L’ha ribloggato su Sorsi di vino e chiacchieree ha commentato:
Ripasso in vista delle prossime feste
"Mi piace""Mi piace"